Le regole del Fantacalcio
Cos'è il Fantacalcio
Cos'è il Fantacalcio
Il fantacalcio è un tipo di gioco in cui i partecipanti formano una squadra di calciatori e ricevono punti per le azioni compiute dei giocatori nelle partite reali.

Nel progetto Fantacalcio, il gioco si svolge in una web app bot all'interno di Telegram. Si creano squadre con carte gratuite o carte NFT, le si iscrive ai tornei disponibili dei 5 principali campionati europei o della Champions League.

Poi si guardano le partite reali, si segnano punti per le azioni dei giocatori schierati e si vincono premi. Nei premi si possono ottenere criptovalute TON o carte NFT. Gli NFT possono essere utilizzati in nuovi tornei o venduti per TON sul mercato aperto.
Il fantacalcio è un tipo di gioco in cui i partecipanti formano una squadra di calciatori e ricevono punti per le azioni compiute dei giocatori nelle partite reali.

Nel progetto Fantacalcio, il gioco si svolge in una web app bot all'interno di Telegram. Si creano squadre con carte gratuite o carte NFT, le si iscrive ai tornei disponibili dei 5 principali campionati europei o della Champions League.

Poi si guardano le partite reali, si segnano punti per le azioni dei giocatori schierati e si vincono premi. Nei premi si possono ottenere criptovalute TON o carte NFT. Gli NFT possono essere utilizzati in nuovi tornei o venduti per TON sul mercato aperto.
Come giocare
al Fantacalcio
Come giocare
al Fantacalcio
Premi del torneo
Premi del torneo
Cosa sono le carte NFT
Cosa sono le carte NFT
Il gioco ha la meccanica delle carte giocatore comuni. Possono essercene quante se ne vogliono. In Fanton ci sono anche carte giocatore NFT.

Nel nostro caso, le carte NFT sono due tipi di carte da calcio. Sono carte viola epiche e carte gialle leggendarie. Ci sono solo 3 carte epiche di ogni giocatore nella collezione. E una sola, l’unica carta leggendaria di ogni giocatore. Questi sono i due tipi di carte che si possono vincere partecipando a tornei a pagamento e gratuiti.

Esempio. Il difensore spagnolo Sergio Ramos ha tre carte epiche e una carta leggendaria. Allo stesso tempo, Ramos può avere tutte le carte comuni che desidera e che non sono NFT.

Abbiamo rilasciato 7.500 carte NFT nel novembre 2022. Si trattava di carte di giocatori dei 5 principali campionati e di membri delle squadre della Coppa del Mondo 2022 in Qatar. Nel 2023 pubblicheremo nuove carte che non sono ancora presenti nella collezione.
Il gioco ha la meccanica delle carte giocatore comuni. Possono essercene quante se ne vogliono. In Fanton ci sono anche carte giocatore NFT.

Nel nostro caso, le carte NFT sono due tipi di carte da calcio. Sono carte viola epiche e carte gialle leggendarie. Ci sono solo 3 carte epiche di ogni giocatore nella collezione. E una sola, l’unica carta leggendaria di ogni giocatore. Questi sono i due tipi di carte che si possono vincere partecipando a tornei a pagamento e gratuiti.

Esempio. Il difensore spagnolo Sergio Ramos ha tre carte epiche e una carta leggendaria. Allo stesso tempo, Ramos può avere tutte le carte comuni che desidera e che non sono NFT.

Abbiamo rilasciato 7.500 carte NFT nel novembre 2022. Si trattava di carte di giocatori dei 5 principali campionati e di membri delle squadre della Coppa del Mondo 2022 in Qatar. Nel 2023 pubblicheremo nuove carte che non sono ancora presenti nella collezione.
Cos'è la criptovaluta TON
Cos'è la criptovaluta TON
La criptovaluta TON è una delle prime 25 criptovalute riconosciute al mondo secondo la risorsa CoinMarketCap. È la principale moneta blockchain di The Open Network, integrata attivamente in Telegram dal 2022.

Che cosa sono gli NFT? Gli NFT sono gettoni non intercambiabili. Si tratta cioè di gettoni il cui numero è strettamente limitato dagli autori della collezione di NFT. Nel nostro caso, gli NFT fanno parte dell’ecosistema TON e sono utilizzati nel gioco del Fantacalcio.

È possibile conoscere l’ecosistema TON nella panoramica della TON Community.
La criptovaluta TON è una delle prime 25 criptovalute riconosciute al mondo secondo la risorsa CoinMarketCap. È la principale moneta blockchain di The Open Network, integrata attivamente in Telegram dal 2022.

Che cosa sono gli NFT? Gli NFT sono gettoni non intercambiabili. Si tratta cioè di gettoni il cui numero è strettamente limitato dagli autori della collezione di NFT. Nel nostro caso, gli NFT fanno parte dell’ecosistema TON e sono utilizzati nel gioco del Fantacalcio.

È possibile conoscere l’ecosistema TON nella panoramica della TON Community.
Progetto Comunità
Progetto Comunità
© Tutti i diritti appartengono al progetto Fanton